Blog

Come imparare a lavorare il legno: la guida completa
lavorare il legno fai da te 04/02/2022 Ciao, se hai il sentore che lavorare il legno ti possa appassionare, allora prima di iniziare a praticare qualsiasi lavorazione ti consiglio caldamente di leggere questo articolo perché ti darà dei suggerimenti semplici ma preziosi per consentirti di addentrarti nel fai da te senza rischiare di trasformare velocemente la tua passione in delusione, perché magari non conosci gli attrezzi e utensili del settore. Ovviamente capisci bene che non basta conoscere...
Quali sono gli strumenti indispensabili per lavorare il legno?
strumenti per lavorare il legno 28/01/2022 Nell’articolo di oggi risponderò ad una delle domande più frequenti che mi viene posta da chi ha deciso di lavorare il legno per hobby e necessita quindi di organizzare il suo laboratorio o garage in modo intelligente: quali sono i migliori utensili per lavorare il legno? La risposta non è banale o scontata, perché esiste veramente un’infinità di attrezzi, utensili e strumenti per lavorare il legno, con costi e difficoltà di utilizzo...
Quali sono gli attrezzi più indicati per tagliare il legno?
attrezzi per tagliare il legno 23/01/2022 Ciao, in questo articolo analizzeremo le tecniche, gli attrezzi e gli utensili più utilizzati dagli hobbisti esigenti e dagli artigiani per tagliare il legno in modo preciso e sicuro, senza rischiare di rovinare il pezzo o peggio ancora le dita dell’operatore. È fondamentale infatti avere una certa padronanza dell’argomento per lavorare in sicurezza con gli strumenti e le strategie corrette, sia nel caso che tu debba tagliare...
Come tagliare il legno a 45 gradi? La guida completa
come tagliare a 45 gradi 19/01/2022 Ciao, se anche tu vuoi costruire oggetti e mobili sempre più complessi da poter mostrare con orgoglio ai tuoi amici o clienti, allora dovrai necessariamente imparare a tagliare il legno a 45 gradi. Se ti limiti infatti al classico taglio orizzontale o verticale del blocco di legno, i progetti che potrai completare saranno decisamente pochi e di basso valore, quindi non potrai mai diventare un abile professionista. Leggi con attenzione questa guida...
La Bindella: caratteristiche principali e funzionamento
La Bindella: caratteristiche principali e funzionamento 10/11/2020 Ciao taglia legna, Oggi tratterò un argomento che per i taglia legna veterani sarà probabilmente più un ripasso (che però non fa mai male) anziché un nuovo apprendimento ma che per tutti coloro che si sono avvicinati da poco al settore della lavorazione del legno sarà sicuramente molto interessante. Trattiamo la bindella, conosciuta anche come “sega a nastro”, la macchina nella quale montiamo le lame a nastro per tagliare la legna...
Instradamento delle lame per sega a nastro: l’attività fondamentale per un taglio preciso e senza impuntamenti
Instradamento delle lame per sega a nastro: l’attività fondamentale per un taglio preciso e senza impuntamenti 10/11/2020 In questo articolo tratteremo un argomento che devi assolutamente conoscere se tagli la legna da ardere oppure se sei un artigiano o un hobbista evoluto con la passione per la lavorazione del legno e fra i tanti attrezzi del tuo laboratorio possiedi anche una sega a nastro (detta anche “bindella”) e vuoi stare alla larga da scocciature ricorrenti come la difficoltà nel fare avanzare la lama diritta e senza intoppi nel legno o peggio ancora la rottura prematura della lama stessa. L’instradamento...
Sei pronto a tagliare la legna da ardere?
Sei pronto a tagliare la legna da ardere? 20/09/2019 Ciao taglia legna! Oggi voglio trattare un argomento molto importante per tutti coloro che ogni anno, verso la metà/fine dell’estate, tirano fuori la propria sega a nastro dal capanno ed iniziano ad organizzarsi per tagliare quella preziosa legna che riscalderà le loro case e quelle dei loro cari durante i mesi più freddi, oltre a rallegrare le serate trascorse a grigliare delle morbide e succose bistecche. Se invece tu tagli la legna per professione e...
Come cambiare la lama nella sega a nastro
Come cambiare la lama nella sega a nastro 22/10/2018 Ciao taglia legna! Ho deciso di scrivere questo breve articolo dopo aver ascoltato il racconto del mio amico Sergio che è da poco andato in pensione e per trascorrere le giornate ha deciso di tagliare un po’ di legna da ardere per l’inverno, mettendo le mani sulla vecchia sega a nastro di suo padre.  Sabato pomeriggio sono andato al bar con il desiderio di bere un buon caffè e di giocare a briscola e tresette con i miei amici. Al bancone del bar incontro...
Come affilare e saldare una lama per sega a nastro
Lame per sega a nastro; Affilatura e Saldatura 15/10/2018 Molti dei nostri amici taglia legna, che consumano decine di lame per sega a nastro ogni mese, quando ci riportano le lame esauste dopo aver tagliato 700 quintali di legna con ciascuna ed è ora di ri-affilarle, ci chiedono: “ma come fate a farle ritornare come nuove?” Da questa domanda, che sento ormai da parecchi anni, ho preso spunto per scrivere questo articolo ed informare anche te su 2 passaggi molto importanti della costruzione e della riparazione della...
Lame per sega a nastro: perché si rompe?
Perché le lame per sega a nastro si rompono? 06/10/2018 In questo articolo voglio trattare uno dei problemi più comuni e diffusi fra gli utilizzatori delle seghe a nastro: la rottura della lama a nastro. Questo problema rappresenta una scocciatura non da poco per te che dovevi completare il tuo lavoro e che invece sei stato costretto ad interromperlo, a recarti di corsa dal rivenditore più vicino (che magari ti ha anche fornito delle lame di scarsa qualità ma che hai dovuto lo stesso accettare perché...
Misure per lame a nastro per legno: Come determinare la giusta lunghezza?
Come determinare la lunghezza delle lame per sega a nastro 17/09/2018 Ciao! In questo articolo voglio aiutarti finalmente a capire come conoscere la giusta misura della lama per la tua sega a nastro. Mi capita infatti di ricevere richieste da parte di alcuni possessori di una sega a nastro, che magari hanno ereditato dal padre, del tipo: ”ciao mi serve una lama che voglio iniziare a tagliare un po’ di legna da ardere per l’inverno” E io rispondo “benissimo, qual è la misura...
Come eseguire la manutenzione delle lame per sega a nastro
Come prendersi cura di una lama per sega a nastro 07/09/2018 Ciao! Oggi ho deciso di scrivere un articolo molto importante per tutti coloro che utilizzano le lame per sega a nastro e che intendono massimizzare l’efficacia di taglio e la durata della lama stessa, oltre che mantenere efficiente la sega. È fondamentale infatti abituarsi a fare la manutenzione della lama anche per evitare rotture improvvise della stessa che ti costringerebbero a perdere il tuo prezioso tempo per sostituirla oppure, nel malaugurato caso in cui tu non avessi una...